Il 4 febbraio 2025 si è tenuto il webinar organizzato dal WWF Italia per la presentazione del rapporto "Un'energia che fa bene alla natura: i benefici del fotovoltaico per la…
Read More
Il nuovo rapporto della Corte dei Conti francese analizza costi, ritardi e rischi del programma nucleare EPR, evidenziando le incertezze economiche e tecniche ancora irrisolte. Tuttavia, i dati ufficiali confermano…
Read More
La rapida crescita dell’AI spinge verso un massiccio aumento della capacità energetica, offrendo opportunità cruciali alle fonti rinnovabili. Se adeguatamente sostenute, possono dare ulteriore slancio all’indipendenza e alla solidità delle…
Read More
La Germania consolida la sua leadership verde. Il comunicato del BMWK sottolinea la crescita continua di eolico e solare, confermando l’obiettivo dell’80% di rinnovabili entro il 2030. La Germania, stando…
Read More
La nuova Legge di Bilancio punta sull’innovazione del sistema energetico con il Piano Transizione 5.0, semplificazioni per i sistemi di accumulo e investimenti nelle reti elettriche. Un passo verso una…
Read More
Il nucleare, una scelta controversa e costosa per il futuro energetico italiano. Secondo il report del 100% Rinnovabili Network, l'energia atomica comporta costi più alti delle rinnovabili, rischi ambientali e…
Read More
Il nuovo report sul futuro energetico dell'Italia evidenzia come le rinnovabili siano la chiave non solo per l'abbattimento delle emissioni, ma anche per una sviluppo economico sostenibile e l'indipendenza energetica…
Read More
La spinta dell'UE verso un futuro energetico sostenibile: promozione delle rinnovabili, creazione di un mercato unico integrato per l'energia pulita e impegno verso la neutralità climatica entro il 2050 Budapest,…
Read More
Il World Energy Outlook 2024 dell'IEA analizza le sfide e le opportunità nel settore energetico globale, evidenziando l'importanza della sicurezza energetica e della transizione verso fonti rinnovabili. La pubblicazione sottolinea come la…
Read More
Il nuovo scenario 'Slow' che propone una transizione energetica più graduale per l'Italia, puntando a una maggiore stabilità economica e sociale. Un'ipotesi che privilegia la sostenibilità dei processi autorizzativi e…
Read More